Negli anni 60 la famiglia Raffa, venditori molto attivi nel mondo del food e dell’oggettistica casalinga, avevano colto pienamente le potenzialità delle fiere campionarie. Il loro era un mondo costellato di arancini, pizzette, calzoni, cannoli e tante altre specialità culinarie siciliane, ma anche di articoli per la casa allora innovativi, quali il mocio per pavimenti, il pelapatate, la grattugia rotante, la gelatiera, il tritatutto e tanti altri.
Dall’esperienza maturata, nel 1965 nacque così la ditta della famiglia Raffa che, continuò per decenni ad occuparsi della vendita cercando di mescolare gli spunti offerti dai mondi del food e dei casalinghi per mettere a punto, ai giorni nostri, una ricetta imprenditoriale nuova e originale, fatta di intuizioni, sperimentazioni e brevetti innovativi.
La ricetta di Viver Casa.
Quando una nuova azienda decide come chiamarsi deve fare molta attenzione, perché sa che il nome con cui si presenta al mercato racchiuderà anche il senso stesso della sua esistenza.
Conterrà, insomma, una vera e propria promessa, che dovrà poter mantenere.
In un momento storico come quello attuale, in cui tutti noi abbiamo dovuto, volenti e nolenti, imparare a trascorrere più tempo tra le mura domestiche, chiamarci Viver Casa ha per noi un significato molto preciso: quello di offrire ai nostri nuovi rivenditori e clienti finali un universo fatto di strumenti piccoli e semplici ma capaci di creare attorno a sé il tepore, l’entusiasmo e il senso di comunità che solo il focolare domestico riesce a racchiudere.
Entusiasmante
Veloce
Professionale
La nostra è una startup 100% made in Sicily. Per questo, l’idea della sua genesi non poteva che attingere dalla tradizione siciliana. Al ricordo di quelle giornate vissute in famiglia, nella dimensione protetta e confortevole della propria casa quando, prima da piccoli e poi grandi, ci siamo trovati ad aiutare le nostre mamme o nonne in cucina, oppure abbiamo aiutato i nostri papà e zii a risolvere qualche piccola riparazione.
Un classico evento casalingo siculo che crea festosità e aggregazione è senz’altro quando si decide di fare gli arancini in casa. E sebbene esistano già sul mercato degli stampi, l’idea di brevettare uno strumento tutto nostro, pratico da utilizzare e da lavare, ci ha convinti a dare vita a un nuovo brand dedicato agli articoli casalinghi, che fosse in grado di restituire o rafforzare il piacere di “Viver Casa”.
Avvalendosi della collaborazione e dell’esperienza di partner degli Stati Uniti d’America e da buona parte dell’Europa, l’azienda inizia a presentare alle prime catene la sua prima grande innovazione, l’in-store video: una modalità di presentazione della merce che prevede non più la solita esposizione a scaffale, ma un video pratico, semplice e diretto, proiettato dallo schermo di un’area espositiva posta all’interno di supermercati e centri commerciali. E a rendere tutto ancora più caratteristico e divertente, la presenza di una mascotte parlante.
Tutti i giorni, da anni, ci dedichiamo alla ricerca e allo sviluppo: uno sforzo importante, ricompensato dalla soddisfazione dei nostri clienti, i quali ci permettono, grazie alla fiducia che ci rinnovano costantemente, di diventare un’azienda leader del nostro settore.